Medico chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione (univ. di Milano) e in Igiene e Medicina Preventiva (univ. di Milano), Master di II livello in Fitoterapia (università di Siena), Master di II livello in Medicine Complementari (Univ di Bologna). Ha frequentato numerosi corsi nel campo dell’Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia, Neuralterapia, Kinesiologia. Ha condotto gruppi a mediazione corporea e di crescita personale e gruppi di Costellazioni Familiare secondo Bert Hellinger. Ha svolto l’attività di Medico igienista presso l’ASL di Brescia per 16 anni arrivando all’incarico di Responsabile di Unità Operativa del Dipartimento Materno Infantile dell’ASL. Ha lavorato per 7 anni presso il centro benessere di Villa Paradiso di Gardone Riviera. Attualmente svolge la libera professione a Brescia nel campo dell’Alimentazione e delle Medicine Complementari e si occupa di Fitoterapia Tradizionale Occidentale.
Laureato in Medicina, ha sempre esercitato come libero professionista, Formazione trentennale in Medicina Omeopatica presso varie scuole e Master di 2° livello in Fitoterapia all’Università di Siena. Si occupa di Medicina Ambientale Clinica, branca della Medicina moderna che analizza l’ influenza di tutte le sostanze chimiche inquinanti e dei campi elettromagnetici come causa o concausa di patologie umane oltre che di danno ambientale.
Ha pubblicato per De Ferrari Editore, Genova il libro “Omeopatia per la Donna. Ginecologia e Ostetricia”, e lo studio “Analisi di alcuni complessi omeopatici e razionale del loro utilizzo” inoltre alcuni articoli di Medicina Omeopatica per la rivista “Omeopatia oggi” del CSOA-IMO- Milano, e articoli di Fitoterapia per la rivista “Salute e Natura-Medicina Naturale Integrata”. Tiene diversi incontri e conferenze sia per la Medicina Omeopatica che per la Fitoterapia, sia per Medici che per la cittadinanza, patrocinati o da Istituti del settore, o dall’ A.S.L. di Brescia o da centri culturali. Lavora a Brescia
Medico, Biologo, Naturopata. Cultore della medicina olistica esercita come medico naturopata libero professionista. E’ docente presso l’Accademia di Scienze Igienistiche Naturali G. Galilei di Trento. Presta servizio come direttore scientifico del Laboratorio di Microbiologia e Virologia Functional Point di Bergamo dove si occupa di aromaterapia clinica.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, nel 1989. Successivamente, ha conseguito i Diplomi di Perfezionamento post-laurea in Fitoterapia, presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Siena, e in Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Milano. Nell’ambito delle Medicine Non-Convenzionali, ha conseguito un Master in Medicina Ayurveda, diplomi in Omeopatia e in Omotossicologia e ha avuto incarichi universitari di docenza (Università di Cosenza) per 3 anni, nell’ambito del Corso di Perfezionamento in Medicina Biologica. Per oltre 10 anni è stato docente dell’Associazione Italiana di Omotossicologia e, per circa 14 anni, conferenziere in Italia e all’estero per conto dell’Istituto di Microecologia Intestinale di Herborn – Francoforte. Autore di alcuni libri, tra cui due riguardanti la fitoterapia.
Laureato in Medicina e Chirurgia (Padova, 1974), specialista in Scienza dell’Alimentazione (Pavia 1992), specialista in Idrologia Medica (Pavia 1997), perfezionato in Fitoterapia (Siena 1993), perfezionato in Ossigeno-Ozono Terapia (Pavia 1999).
Già professore a contratto di Fitoterapia Clinica all’Universita’ di Siena e di Scienza dell’Alimentazione all’Universita’ di Pavia.
Dal 2001 è docente invitato quale esperto in Fitoterapia nel corso elettivo di Introduzione alle Medicine Complementari della facoltà di Medicina dell’Universita’ di Verona.
Autore dei libri:
“La Medicina dei Semplici” e “La Salute in Cucina” (ed. L’Informatore Agrario).
“Cereali e Legumi nella Dieta per la Salute”, “Alimentazione e Fitoterapia, metodologia ed esperienze cliniche”,
“Dieta e Salute con gli Alimenti Vegetali” (ed. Tecniche Nuove).
Coautore, per la Fitoterapia, in “Bellavite P, Conforti A, Lechi A, Menestrina F, Pomari S et al. Le medicine Complementari” pp. 27-58. (ed Utet).
E’ autore di pubblicazioni scientifiche per le riviste “Il Giornale Italiano di Medicina del Lavoro”, e “Acta Phytotherapeutica”, e di decine di articoli di divulgazione scientifica concernenti la Nutrizione e la Fitoterapia per le riviste “Vita in Campagna”, “Medicina Naturale”, “Erboristeria Domani”, “Farmacia Naturale”, “L’Erborista”.
È stato docente ECM per circa 10 anni di Alimentazione e di Fitoterapia per i Farmacisti italiani.
È uno dei maggiori esperti in Italia di Nutrizione e Fitoterapia clinica (circa 25.000 casi trattati).
DOCENTI INVITATI 2018