L’Accademia Italiana di Fitoterapia A. Mattioli è orgogliosa di organizzare in collaborazione con i docenti dr.Cristian Testa e dr.Fabrizio Gelmini esperti fitoterapeuti, un corso di AROMATERAPIA CLINICA.
Il corso si rivolge esclusivamente a medici che abbiano già competenze nell’ambito della fitoterapia e della medicina funzionale. Si affronteranno gli argomenti legati all’ aromaterapia sia in termini teorici che clinici. Il percorso è costituito da tre moduli indipendenti tra di loro nel primo di questi verrà anche condivisa una parte pratica di distillazione e preparazione degli oli essenziali. Gli altri moduli approfondiranno maggiormente la clinica degli apparati dando anche delle indicazioni pratiche nella gestione delle patologie affrontate.
1° MODULO data: 17 Giugno 2023: CLINICA ORL /PNEUMOLOGIA/GASTROENTEROLOGIA
Richiamo di fisiopatologia degli apparati, inquadramento diagnostico e proposte terapeutiche in aromaterapia. Accenni terapie complementari di supporto.
2 ° MODULO data: 18 Giugno 2023 CLINICA NEUROLOGICA, GINECOLOGIA , UROLOGIA
Richiamo di fisiopatologia degli apparati, inquadramento diagnostico e proposte terapeutiche in aromaterapia. Accenni terapie complementari di supporto.
Le lezioni saranno in presenza a Bergamo presso il Parco dei Colli dai docenti dr.C.Testa e dr.F.Gelmini
Orario dalle 9:30 alle 17:30 con pausa per il pranzo al sacco o al ristorante in zona ( non incluso).
Possibilità di parcheggio nell’area e di acquisto prodotti.
Costo : € 150 / modulo con iscrizione indipendente
Per iscriversi è sufficiente scrivere i propri dati alla mail: [email protected]
Il pagamento è tramite IBAN:IT59E0501811200000016881435
Intest. a: ACCADEMIA ITALIANA FITOTERAPIA – BANCA ETICA Ag. di BS
Specificando : nome cognome e “Aromaterapia clinica modulo n°…”
I corsi si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
>> DOWNLOAD VOLANTINO IN PDF CORSO DI AROMATERAPIA CLINICA <<
L’Accademia Italiana di Fitoterapia organizza un CORSO DI LETTURA DEL POLSO – Secondo la Medicina Tradizionale Mediterranea – per aprire una luce sulla diagnosi tradizionale.
A CHI SI RIVOLGE:
a medici e operatori della salute interessati alla fitoterapia e alla Medicina Tradizionale o anche a chi vorrà approcciarsi. Si affronterà l’argomento in modo molto pratico con esempi ed esercizi.
ARGOMENTI TRATTATI
- Cos’è il polso e la lettura del polso
- La tecnica di lettura (con esercizi)
- Le caratteristiche del polso (con esercizi)
- Il riconoscimento dei temperamenti galenici (con esercizi)
SEMINARIO RESIDENZIALE – docente Alberto Garoli
Data: 10 e 11 giugno 2023
inizio ore 9,00 di sabato – fine ore 18,00 di domenica
Sede Abbazia di Maguzzano
Via Maguzzano, 4 25017 Lonato (BS) – Italy
Costo : euro 220 compreso di vitto e alloggio e partecipazione al corso (posti limitati)
Per iscriversi mandare i propri dati con attestato di bonifico di 70 € alla mail: [email protected]
Pagamento tramite IBAN:IT59E0501811200000016881435 Intest. a: ACCADEMIA ITALIANA FITOTERAPIA – BANCA ETICA Ag. di BS Specificando : nome cognome e CORSO LETTURA DEL POLSO
Come arrivare: dall’autostrada: Uscire a Desenzano: alla rotonda sotto il cavalcavia, seguire le indicazioni per Lonato, dopo 2 km sulla destra seguire le indicazioni per Barcuzzi e Maguzzano.
Il giorno 24 settembre 2023 inizia il corso per conoscere l’uso di prodotti vegetali adatti a mantenere la salute e prevenire i più comuni disturbi.
COSA TRATTA IL CORSO DI FITOTERAPIA PER OPERATORI DELLA SALUTE
Il corso vuole insegnare soprattutto a prendersi cura della propria salute e a diventare promotori verso gli altri di un idoneo stile di vita e dell’utilizzo di semplici rimedi di derivazione naturale.
A CHI è RIVOLTO
È rivolto agli operatori della Salute:Fisioterapisti, Massaggiatori, Infermieri, Ostetriche, Assistenti sanitarie, Osteopati, Naturopati, Operatori Olistici. E’ gradita la presentazione di un breve curriculum formativo e lavorativo da inviare al momento dell’iscrizione.
ORGANIZZAZIONE
64 ore di lezioni frontali (più possibilità di partecipare con sconto ad una Escursione botanica e ad un Convegno di Fitoterapia). Il corso è previsto in diretta via webinar. Le lezioni sono registrate e rivedibili su area riservata solo per gli iscritti. Chi desidera potrà svolgere una tesina finale per avere il diploma di merito. Alla fine verrà rilasciato a tutti un Attestato di Partecipazione con indicazione del numero di ore frequentate in diretta web e dell’eventuale tesi presentata.
DATA E ORARI
Orario: dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,30.
I docenti sono tutti medici fitoterapeuti con esperienza decennale.
BROCHURE
Scaricare la brochure del corso di fitoterapia per operatori della salute: effettua il download sul link seguente: BROCHURE PER CORSO OPERATORI DELLA SALUTE 2023
DIRETTORE RESPONSABILE E SCIENTIFICO DEL CORSO
dr. Donato Virgilio Medico Fitoterapeuta.
ISCRIZIONE CORSO
Per l’iscrizione al corso potete compilare il form online che trovate al seguente link: https://www.accademiafito.it/iscrizione-alla-corso-fitoterapia-operatori-salute/
Per ulteriori informazioni su costi e programma leggere la brochure o telefonare al numero 3662364686 o scrivere alla email [email protected].
Curarsi con le “ERBE” (Fitoterapia) è una scelta e un dono. Le erbe sono uniche, complesse e complete come lo è una persona. Conoscere questo mondo affascinante aiuta a prendersi cura di noi stessi, a sentirci parte dell’Universo e a saper scegliere consapevolmente come stare bene e come curarsi.
I giorni 11 e 12 novembre si organizza a Brescia un corso di FISIOGNOMICA MEDICA. E’ un modo molto semplice ed immediato per individuare le caratteristiche fiso-metaboliche e le predisposizioni ad ammalare delle persone.
Dopo il successo della Scuola di Fitoterapia per l’anno 2017 vi informiamo che è stato indetto il corso organizzato dall’Accademia Italiana di Fitoterapia per l’anno 2018.
La scuola dedicata a medici che tratterà tematiche approfondite per la cura dei pazienti e delle loro patologie con l’utilizzo della piante.