Corso di lettura della lingua
LA LINGUA: SPECCHIO DELLA VITALITÀ E DELL’EQUILIBRIO INTERIORE
Un interessante Corso sulla lettura della lingua di Milena Simeoni direttrice Scuola LUMEN
Come accade nelle altre antiche tradizioni mediche, anche la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea riconosce nella lingua un prezioso indicatore dello stato globale dell’individuo. Essa si presenta come uno specchio che riflette l’equilibrio interno e la vitalità della persona, così come la sua capacità di interazione e adattamento al mondo esterno. L’osservazione della lingua consente non solo una valutazione sistemica, ma anche una lettura funzionale dell’organismo. Attraverso essa è possibile cogliere la qualità dei processi fondamentali – come l’assimilazione, la trasformazione e l’eliminazione – che concorrono alla formazione degli umori e al mantenimento dell’armonia tra le diverse dimensioni dell’essere.
Il corso sarà svolto solamente in presenza perché tutti gli argomenti trattati avranno il supporto di esercitazioni pratiche e momenti di osservazione diretta, per favorire l’integrazione tra teoria ed esperienza. Solo la presenza diretta e la relazione viva tra docente e allievo riesce a trasmettere importanti aspetti non verbali.
Nel corso di queste due giornate affronteremo molti temi.
– Si inizierà da cenni di anatomia e morfologia della lingua e corrispondenti analogie per avere poi un primo sguardo alla lingua per arrivare a una visione d’insieme.
– Esamineremo poi le caratteristiche dell’induito (la patina che spesso sii trova sulla superficie della lingua.
– Seguirà un’analisi dele caratteristiche del dorso linguale e del sublinguale e i suoi indicatori.
– Molto interessante sarà esaminare le zone riflesse e le diverse mappe della lingua secondo il concetto di tutte le tradizioni che in ogni zona è rappresentato tutto il corpo.
– Vedremo poi la movimentazione dei segni nel tempo e nelle età. Basilare sarà il riconoscimento dei temperamenti galenici e dei diversi fenotipi.
– Si concluderà con l’analisi della lingua in relazione agli emisferi cerebrali e con i dodici criteri per interpretare i dati e giungere a una valutazione olistica precisa.
La lingua è un interessante metodo per approfondire conoscenze e competenze nelle valutazioni olistico analogiche in Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea.
“Vi aspetto sabato e domenica 29 e 30 novembre 2025 a Brescia.”
Per maggiori informazioni ed iscrizioni al corso di lettura della lingua vi invitiamo a contattarci compilando il form di contatto che potete trovare cliccando sul link della pagina seguente >> https://www.accademiafito.it/contattaci/ .